Formazione
I corsi sono condotti da esperti di terzo livello e si svolgono nei nostri uffici con un calendario annuale o (su richiesta) presso la sede del cliente. Offriamo la nostra esperienza e professionalità per la formazione e la qualificazione dei tecnici di controllo non distruttivo per il settore industriale e forniamo tutta l’assistenza necessaria per il raggiungimento del livello di qualificazione desiderato.
Cosa sono i controlli non distruttivi (CND o NDT)?
Test per ispezionare, qualificare e valorizzare la qualità di una struttura.
Consistono in una serie di test fisici progettati per indagare sulla possibile presenza di difetti in un pezzo o in una struttura, senza doverli distruggere completamente o parzialmente, cosa che li renderebbe inutilizzabili successivamente.
I tecnici di laboratorio sono qualificati di livello II e III secondo EN 473 / ISO 9712 / SNT-TC-1A e possono eseguire i seguenti metodi di controllo:
Questi test possono essere effettuati sia in laboratorio che presso la sede del cliente.
I controlli non distruttivi periodici, effettuati in specifici punti del ciclo di produzione, aiutano i produttori a rilevare i difetti sin dalle prime fasi, consentendo al pezzo di essere eventualmente scartato prima che vengano sostenuti ulteriori costi di lavorazione.